art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Dolore è la Cura

Epika Edizioni

Castello di Serravalle, 2016; paperback, pp. 128, ill., cm 11x18,5.

ISBN: 88-99436-36-3 - EAN13: 9788899436360

Subject: Societies and Customs

Languages:  italian text  

Weight: 0.14 kg


Cosa succede, quando qualcuno che amiamo decide di smettere di vivere? A chi rimane cosa resta? Resta un dolore dalle mille facce: senso di colpa, rabbia, frustrazione, vuoto, devastazione. E dalle mille domande: cosa avrei potuto dire e fare anche solo pensare, per evitarlo? E poi quel chiedersi "perché?" sempre, ogni minuto, ogni istante. E nemmeno la gente la rende facile, i parenti di chi si toglie la vita sono più difficili da gestire, da consolare, come se un sospetto sotterraneo minasse la compassione, emarginandoli, causando ancora più sofferenza. In queste struggenti lettere a suo padre, l'autrice attraversa ogni fase del lutto, prima cercando di capire, poi di accettare, e infine di ricominciare a vivere. Il dolore è la cura, perché viverlo è l'unico modo di attraversarlo, e l'unico modo di riuscire un giorno ad accettare la decisione di suo padre, forse l'unica che in quel momento gli era sembrato di poter prendere, l'unica autonomia che in quel momento sembrava gli fosse rimasta, confuso com'era da un dolore che lo isolava dall'amore grande di cui era circondato. Per arrivare, alla fine, a un arrivederci e al perdono. Per entrambi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.25
€ 12.90 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci