art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Bohemien

Cooper

Translation by Antonellis D.
Roma, 2011; paperback, pp. 255, cm 14x21.
(Cooper Classici).

series: Cooper Classici

ISBN: 88-7394-214-8 - EAN13: 9788873942146

Languages:  italian text  

Weight: 0.39 kg


"Mentre il Marchese de Sade abbozzava "Le 120 giornate di Sodoma" nel carcere della Bastiglia, in una cella vicina un altro marchese libertino scriveva il proprio romanzo, altrettanto scandaloso, condito di sesso e calunnie varie, ma più rilevante quanto alle condizioni degli scrittori dell'epoca e della stessa scrittura (...). Caratterizzato da una prosa vivace, da parodia, dialoghi, espressioni a doppio senso, umorismo, disprezzo della religione, analisi della società, episodi irriverenti e oscenità, ma senza linguaggio volgare, "Bohémien" è un vero e proprio tour de force letterario. Il testo rientra contemporaneamente in diversi generi, dal romanzo picaresco al romanzo a chiave, dalla raccolta di saggi al trattato di tono libertino, fino all'autobiografia. Stile e tono richiamano "Don Chisciotte", che Pelleport cita come maggiore fonte di ispirazione. (...) "Bohémien" è un'opera cardine del libertinismo del XVIII secolo e fa luce sul mondo di poeti reietti, letterati vagabondi, filosofi squattrinati e scrittori da strapazzo. In altre parole, più di un secolo prima della "Bohème", mostra come ebbero origine i "bohémien"." (Dall'introduzione di Robert Darnton)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci