art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Risveglio

EdiGiò

Vidigulfo, 2009; paperback, pp. 40.
(I Fenicotteri).

series: I Fenicotteri

ISBN: 88-6205-250-2 - EAN13: 9788862052504

Languages:  italian text  

Weight: 0.19 kg


In un mondo senza più magia, c'è chi invece si scopre poeta in età matura, e pur trattandosi di un uomo semplice con una vita normale, fa della propria arte il suo grido catartico, nel tentativo tutt'altro che vano di carpire dalla poesia l'abbrivio al mondo che vorrebbe. Nei versi di queste pagine che scorrono veloci, avrete modo di cogliere parole dolci, ma dure al tempo stesso, che dipingono immagini dai colori intensi, e descrivono sensazioni fatte di odori, suoni, pensieri, emozioni che rendono il poetare di David Penco per nulla affatto retorico, ma anzi innovativo, dinamico e palpitante, come il sussulto della passione, intendendo per essa non soltanto il sentimento per la persona amata, ma anche l'amore per un figlio, per la vita, la natura, l'amicizia, gli ideali in cui credere.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci