art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Come una stalagmite in frigorifero

Italic

Ancona, 2016; paperback, pp. 97, cm 15x20,5.
(Pequod).

series: Pequod

ISBN: 88-6974-067-6 - EAN13: 9788869740671

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.7 kg


"Sono stata l'insegnante di Tommaso quando era poco più di un ragazzino. Era evidente la sua capacità di osservare il mondo circostante con uno sguardo disincantato, che si sposava ad una sensibilità profonda e delicata, talvolta disarmata. Ora ho avuto la possibilità di leggere la sua narrazione onirica, sospesa tra inquietudine e disorientamento, dove i protagonisti vagano tra sofferenza e innamoramento, cercando la strada verso quest'ultimo, dal dramma alla speranza. Da un lato il mondo/sogno di Tommaso si sostanzia di un dolore intenso, mai esibito sguaiatamente, a cui si affianca un grande desiderio di amore, pieno di una aspettativa silenziosa e pudica. Come una stalagmite in frigorifero è il racconto più lungo, che dà il titolo alla raccolta. La stalagmite, sebbene inanimata, parte dalla terra e, goccia a goccia, viene alimentata, sviluppandosi verso l'alto, nel mondo delle aspirazioni. Ed è quello che accade anche alla pianta, vera protagonista e motore immobile dell'ultimo racconto, Sala d'attesa, per me il più toccante. La stalagmite, come la pianta, è ciò che il bravo professore di letteratura italiana definirebbe "correlativo oggettivo" della volontà di resistere e della speranza di qualcosa di nuovo e "maggiore". Esse sono fortemente radicate a terra e, sebbene lo possano desiderare, non riescono a staccarsi: ciò negherebbe la loro esistenza. Possono solo "sognarlo"." (Laura Ceccacci)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.35
€ 13.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci