L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
La stanza di ghiaccio
Penni Serena
Edizioni ETS
Pisa, 2008; paperback, pp. 176, cm 16,5x25.
ISBN: 88-467-2090-3 - EAN13: 9788846720900
Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period
Languages:
Weight: 0.35 kg
Inutile illudersi, l'amore è solo avvicendamento di utenti nel talamo, non ci sono che sei miliardi di solitudini.
La stanza di ghiaccio non è uno dei tanti romanzi sull'esilio dell'anima: la solitudine rivela un proprio retrogusto, tant'è che il migliore amico di Elena è un Diavolo custode. Serena Penni ha abbandonato i binari consacrati, ha esplorato la sessualità (e il resto) come sul tavolo del perito settore, ha persino confidato il sapore della cattleya proustiana. Salato, come le lacrime.
Tanto vale rassegnarsi e le lacrime imparare ad amarle, premessa della dissoluzione finale.
Una storia casta e scandalosa, che di Serena Penni fa una voce fuori dal coro dei cronisti di camorra e di nera, travestiti da romanzieri.
Finalmente.
Giampaolo Rugarli Serena Penni è nata a Firenze nel 1975. Nel 2001 si è laureata presso l'ateneo fiorentino in letteratura teatrale italiana, con una tesi sulla Beatrice Cenci di Alberto Moravia premiata l'anno successivo dall'omonimo Fondo. Attualmente insegna nella sua città materie letterarie. Ha pubblicato su varie riviste racconti e testi teatrali nei quali affronta, sotto diverse prospettive, l'angoscia esistenziale. È inoltre autrice di numerosi saggi riguardanti l'opera di scrittori contemporanei.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)