art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'intervento di servizio sociale con i gruppi

Maggioli Editore

Santarcangelo di Romagna, 2024; paperback, pp. 210.
(Sociale & Sanità).

series: Sociale & Sanità

ISBN: 88-916-7039-1 - EAN13: 9788891670397

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Le 3 idee principali del libro: Pur essendo raramente inserito all'interno del mandato istituzionale, l'intervento di gruppo è una delle attività che rende più soddisfatto e felice l'assistente sociale. L'intervento di gruppo non deve essere inteso come un'azione che si aggiunge ad altre metodologie del servizio, bensì come qualcosa che esprime in sé un modo diverso di porsi con le persone come professionista, provocando un cambiamento anche a livello individuale e di comunità. Il servizio sociale odierno - stretto in questa deriva neoliberista del vecchio continente - ha la necessità e il dovere di creare spazi di approfondimento e di intervento scevri da interferenze, per essere accanto alle persone con cui si lavora in una prospettiva anti-oppressiva. Diversamente si rischia di diventare complici di un sistema ingiusto. "Il nostro posto è in mezzo alla gente; è lì che siamo veramente noi: assistenti sociali che sanno rinunciare alle barricate burocratiche; è lì che crescono le nostre competenze e impariamo la delicatezza della nostra professione, dove l'umana esperienza di vulnerabilità, compresa la nostra, ci insegna la vera natura delle relazioni e la parola aiuto si spoglia completamente dall'assistenzialismo." È in mezzo alla gente che si può esprimere senza amarezza 'non posso fare altro, ma sono accanto a te; è lì che possiamo sdoganare anche le nostre emozioni. È così possibile capire che le persone con cui lavoriamo hanno, sicuramente, molti difetti e limiti, ma sono sempre l'unico riferimento, in un qualche modo, per meglio elaborare la nostra identità professionale".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci