art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Piccolo trattato della fede cattolica

Paoline Editoriale Libri

Translation by Gusmeroli F.
Milano, 2006; paperback, pp. 224, cm 14x21.
(Libroteca/Paoline. 72).

series: Libroteca/Paoline

ISBN: 88-315-3056-9 - EAN13: 9788831530569

Languages:  italian text  

Weight: 0.3 kg


Perché un nuovo libro sulla fede cattolica? Non si è già detto tutto al riguardo? Prendendo le mosse da tali interrogativi l'autore costruisce questo piccolo trattato, che non ha certo la pretesa di essere una somma teologica della fede cattolica, ma ha una propria originalità: quella di mettere in evidenza la sfida che i cristiani del XXI secolo devono affrontare: essere credenti fra altri credenti, e spesso anche fra non credenti. Tuttavia per il cristiano la propria fede non è una fra le tante, ma è portatrice della verità. Come definire, dunque, il cristianesimo senza sconfinare nel proselitismo o nel relativismo? Come collocarlo fra le altre religioni e accettare il dialogo con esse senza rinunciare alla sua peculiare identità? Monsignor J. Perrier (vescovo di Tarbes e di Lourdes) cerca di dare una risposta esaustiva a queste questioni complesse, presentando, con uno stile semplice e chiaro, i fondamenti della fede cattolica. Il lettore viene così accompagnato lungo tutto il cammino salvifico che, dall'Antico Testamento alla risurrezione di Cristo, conduce al cuore della fede cristiana.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci