art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Volti

Progetto Cultura

Roma, 2024; paperback, pp. 52.

ISBN: 88-3356-643-9 - EAN13: 9788833566436

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Questa raccolta si snoda attraverso sei racconti, che ci accompagnano in un percorso a sei vie, sei dimensioni dell'esistenza o sei volti, come recita il titolo. Il primo racconto ("La panchina") ci presenta il volto dell'amore materno donato, con delicatezza e rispetto, oltre ogni canone; il secondo ("La soffitta") presenta il volto identitario delle scelte di vita e il rispetto dei valori e del sé nella sua autenticità; il terzo ("La straniera") porta il volto delicato di chi, appunto straniera, in punta di piedi trova un suo posto, anche minimo, in nome dell'amore, sebbene in un contesto ferito; L'incidente" è il quarto racconto, dove l'incontro è con il volto della miseria umana che devia la serenità di un percorso; poi "Nocciole", in cui incontriamo il volto di chi, depauperato degli affetti da una società folle e accecata dalla logica del profitto, alza la sua voce e grida, solo, il suo dissenso. E infine "L'addio", espresso in due forme di commiato dalla stessa dimensione di esistenza, una più chiassosa e autocentrata, bisognosa di riconoscimento, l'altra silenziosa, ma dignitosa e pregna di senso.(Dalla prefazione di Maria Siniscalchi)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci