art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Una scandalosa e tragica storia d'amore brembana

Corponove Editrice

Bergamo, 2013; paperback, pp. 64, col. ill., cm 15,5x23,5.

ISBN: 88-96607-80-9 - EAN13: 9788896607800

Subject: Historical Essays,Societies and Customs

Places: Lombardy

Languages:  italian text  

Weight: 0.2 kg


Giuseppe Pesenti, appassionato studioso di vita brembana, in questo libro racconta dell'uccisione di un padre di famiglia avvenuta in Serina nel settembre 1763 da parte di don Matteo Benghi, cappellano coadiutore del parroco del luogo. Le cause che portarono a questo gesto estremo e le modalità con cui si svolse l'omicidio, che lasciò turbata per lungo tempo quella comunità, sono tratte dal processo penale e civile istruito dai magistrati della Giustizia laica dell'epoca. Le cause della tragedia sono da ricercare nel fatto che don Benghi, fiorentino di nascita ma da più anni abitante in Serina, amoreggiava con Elisabetta figlia nubile di Carlo Ambrosioni che mal tollerava questa situazione e che aveva invitato il prete a desistere con l'aggiunta di qualche minaccia. Senza aver ottenuto il risultato sperato Ambrosioni passò alle vie di fatto, affrontando don Benghi con un archibugio di cui si era munito. Il sacerdote, a sua volta, impugnata una pistola, sparò all'Ambrosioni ferendolo mortalmente. Questa la sintesi della scandalosa e tragica vicenda con relativo processo ben argomentato da Giuseppe Pesenti.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci