art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

i dolci della cucina regionale italiana

Newton Compton Editori

Ponte Galeria, 2018; paperback, pp. 512, ill.
(Grandi Manuali Newton. 545).

series: Grandi Manuali Newton

ISBN: 88-227-2358-9 - EAN13: 9788822723581

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 2.46 kg


Non un semplice ricettario: questo libro è il racconto di come nelle diverse regioni italiane il dolce, dalle case nobiliari alle aie mezzadrili, abbia scandito l'evoluzione del gusto, accompagnando e testimoniando - forse più di qualsiasi altro cibo - la crescita del Paese. I ricordi dell'infanzia, come magistralmente insegna Proust, emergono con una crostata, la soddisfazione e il piacere del palato si concentrano in un bignè e un biscotto è il miglior antidoto contro la tristezza. Petra Carsetti ha compiuto un viaggio tra i dolci d'Italia. Il volume è un utilissimo ricettario, ma anche un'opera di divulgazione e un racconto dell'Italia soave. Le ricette sono scandite secondo territorio e ognuna suggerisce il vino giusto per accompagnare l'assaggio. Dai dolci di base come il pan di Spagna, ai dolci a cucchiaio come lo "Stracchino della duchessa", dai biscotti secchi di Prato alla mitica zuppa inglese, per arrivare ai dolci della colazione, il ciambellone, la crostata, e a quelli del riuso, la torta di pane, le torte di riso.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci