art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Rifugiati, Profughi, Sfollati. Breve Storia del Diritto d'Asilo in Italia dalla Costituzione ad Oggi

Franco Angeli

Milano, 2011; paperback, pp. 144, cm 15,5x23.
(Diritto e Società. 56).

series: Diritto e Società

ISBN: 88-568-4014-6 - EAN13: 9788856840148

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.248 kg


Il volume offre un resoconto dell'evoluzione della legislazione e delle prassi realizzate nell'ambito della tutela del diritto d'asilo in Italia, dalla Costituzione del 1948 fino ai suoi più recenti sviluppi. Nello stesso periodo di riferimento viene analizzato il contesto internazionale e comunitario e in particolare la sua influenza sulle politiche nazionali in materia. Insieme al panorama legislativo italiano viene infatti ripercorso il processo di armonizzazione comunitaria delle leggi nazionali sull'asilo, volto alla creazione del Sistema europeo comune d'asilo. Il testo prende avvio dall'esame dell'evoluzione della disciplina nazionale sul diritto d'asilo affrontando cronologicamente il quadro giuridico di riferimento a partire dal dettato costituzionale (art. 10 comma 3) e dalla legge n. 722/54 di ratifica della Convenzione di Ginevra sul riconoscimento dello status di rifugiato. Vengono poi trattati i provvedimenti legislativi varati nel corso degli anni '70 e '80. Il quadro normativo è completato dall'analisi delle ultime disposizioni legislative in materia, quali la L. n. 189/02 e i relativi regolamenti attuativi nonché la direttiva interministeriale sui minori stranieri non accompagnati richiedenti asilo. Infine si analizza l'approccio "emergenziale" alla materia, valorizzando l'originalità del modello italiano di accoglienza, basato sulla realizzazione di interventi decentrati e integrati, promossi dalle associazioni del privato sociale e dagli enti locali.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci