art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

cover price: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Total price: € 33.00 € 97.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

FREE (cover price: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Edited by Matteo Ceriana and Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; paperback, pp. 136, 97 b/w ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, April 16 - July 24, 2016.
Edited by Giuliana Ericani and Franceasco Leone.
Roma, 2016; paperback, pp. 306, col. ill., col. plates, cm 23x30.

FREE (cover price: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Bernini Pittore. Dal Disegno al "Maraviglioso Composto"

Ugo Bozzi Editore

Roma, 2006; bound, pp. 496, b/w ill., 333 col. ill., col. plates, cm 25,5x28.

ISBN: 88-7003-042-3 - EAN13: 9788870030426

Subject: Monographs (Painting and Drawing),Painting

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Rome

Languages:  italian text  

Weight: 2.92 kg


La monografia indaga uno dei settori meno noti della vasta e poliedrica produzione berniniana, quello della pittura, nel più generale contesto della omogeneizzazione del linguaggio delle arti, attraverso dipinti eseguiti direttamente da Bernini e l'inserimento di opere pittoriche nelle sue fabbriche sotto la sua guida costante. L'artista vide infatti nel "bel composto" o "maraviglioso composto" il motivo conduttore di quella sua "unità delle arti visive" sempre strenuamente perseguita.
Gli studi berniniani avevano conosciuto in pittura un punto di ferma, limitati alla produzione ritrattistica per le possibilità di confronto solo in questo genere, partendo dai pochi autoritratti noti. Soltanto sistematiche indagini documentarie, il collegamento con la scultura e la produzione grafica, unitamente ad una analisi comparata su quanto veniva prodotto a Roma nel Seicento nel campo della pittura, con approfondimenti particolari sugli artisti "berniniani", poteva favorire quell'ulteriore salto di connoisseurship che ha portato l'autore alla riscoperta di "quadri di figura", peraltro ricordati da fonti e documenti. D'altro canto non si può parlare di ritratti dipinti berniniani senza conoscere a fondo la ritrattistica romana del Seicento, argomento cui Petrucci ha dedicato in maniera sistematicamente quasi vent'anni di studi, tanto da essere ritenuto il massimo specialista sull'argomento a livello internazionale. Sono presenti in catalogo opere note, meno note e alcuni importantissimi inediti documentati, provenienti dagli eredi Bernini, dalla collezioni Barberini o dalle raccolte medicee.
Il libro si avvale di un repertorio iconografico vastissimo a tutto campo, che spazia dai disegni, alle sculture, ai dipinti di artisti contemporanei, che influenzarono, dialogarono o che subirono l'influsso della stella polare del barocco, volendo evidenziare la portata della rivoluzione berniniana anche nello specifico: quello della nascita sotto i suoi auspici di una "pittura scultorea", motivo distintivo della pittura romana del Seicento e Settecento. Particolare attenzione viene riservata nella monografia all'opera di seguaci come Abbatini, Pellegrini, Borgognone, Baciccio e Gimignani.
Il rigore di Petrucci nell'affrontare un argomento così problematico e difficile, è dimostrato dal catalogo dei dipinti, atipico e senza precedenti nel settore, suddiviso tra opere autografe, proposte attributive, opere dubbie e di incerta attribuzione, opere perdute.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione