art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il sacrificio del dio bambino. Edipo e l'essenza del tragico

Mimesis Edizioni

Sesto San Giovanni, 2004; paperback, pp. 127, ill., cm 15x21.
(Saggi e Narrazioni di Estetica e Filosofia).

series: Saggi e Narrazioni di Estetica e Filosofia

ISBN: 88-8483-246-2 - EAN13: 9788884832467

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World,1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages

Languages:  italian text  

Weight: 0.2 kg


Se la tragedia greca classica è una delle forme culturali più elevate nella storia dell'uomo, il suo significato autentico resta però ancora uno dei più enigmatici. Che cosa rappresentano le drammatiche peripezie ed il crollo finale dell'eroe tragico? L'indagine svolta in questo saggio parte dalla figura più emblematica del teatro greco, e cioè dal mito di Edipo, ed attraverso un'analisi dell'Edipo Re e dell'Edipo a Colono di Sofocle porta direttamente alla ritualità originaria da cui la tragedia stessa era sorta, nel cuore cioè del dionisismo arcaico ed in prossimità di quei riti misterici, esoterici ed iniziatici all'interno dei quali appariva preminente l'episodio mitologico dell'assassinio del dio bambino.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.35
€ 13.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci