art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, March 21 - August 27, 2023.
Edited by Sgubin Raffaella, Carla Cerutti and Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; hardback, pp. 336, col. ill., cm 20x26.

cover price: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Total price: € 33.00 € 85.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, March 21 - August 27, 2023.
Edited by Sgubin Raffaella, Carla Cerutti and Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; hardback, pp. 336, col. ill., cm 20x26.

FREE (cover price: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; paperback, pp. 94, 8 b/w ill., cm 12,5x19,5.

FREE (cover price: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, March 24 - November 4, 2018.
Roma, 2018; paperback, pp. 96, col. ill., cm 21,5x21,5.

FREE (cover price: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, April 8 - November 1, 2017.
Edited by Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; paperback, pp. 94, b/w ill., cm 16x23.

FREE (cover price: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Il Medioevo

Bruno Mondadori

Milano, 2004; paperback, pp. 304, cm 14x21.
(Campus).

series: Campus

ISBN: 88-424-9552-2 - EAN13: 9788842495529

Subject: Historical Essays

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World,1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.468 kg


IL MEDIOEVO


Il manuale non è sempre simpatico agli studenti che lo devono studiare. Questo testo, sufficientemente agile e per questo adeguato alla nuova didattica universitaria, insegna la storia medievale con un linguaggio piano, diretto e piacevole, portando all'interno della narrazione donne e uomini, anziani e bambini, dotti e ignoranti, signori e contadini, re e sudditi, santi ed eretici. Vale a dire la gente viva e concreta che ha popolato le città, i castelli, i villaggi e le campagne dell'Europa medievale. Il Medioevo ha molte facce e questo manuale insegna anche a districarsi in mezzo alle opinioni di storici che illustrano diversamente medesimi fenomeni, a distinguere il Medioevo della fantasia, della letteratura e quello proposto dai mezzi della comunicazione di massa da quello della realtà, a prendere coscienza che passato e presente non sempre si somigliano.

INDICE

I. Alle origini del Medioevo (III-VIII secolo)
1. Medioevo: la parola, il tempo, lo spazio, la gente
2. La crisi del mondo romano (III-V secolo)
3. L'Europa dei romani e dei barbari
4. Bisanzio: un Impero latino dai tratti orientali (V-VII secolo)
5. Nascita di due Italie (VI-VII secolo)
II. L'Islam in espansione e l'Europa feudale
1. L'Oriente tra Bisanzio e l'Islam (VI-X secolo)
2. L'Europa carolingia (VIII-IX secolo)
3. Le ultime invasioni e l'Impero degli Ottoni (IX-X secolo)
4. L'ordinamento feudale
5. Occidente tra continuità e sperimentazioni
III. La crescita dell'Occidente (XI-XII secolo)
1. L'anno Mille: la verità e la leggenda
2. La svolta: le campagne
3. La svolta: le città
4. Il comune
5. La svolta: la "rivoluzione commerciale"
6. I regni, gli imperi
7. L'epoca delle grandi idee universali
8. In partibus infidelium
IV. "L'età d'oro": il Duecento e il primo Trecento
1. La grande crescita delle città e delle campagne
2. La rivoluzione commerciale al suo culmine
3. La Chiesa teocratica
4. Il cristianesimo evangelico: Domenico e Francesco
5. Il tramonto dell'Impero e delle idee universali
6. L'ascesa delle monarchie europee
7. Un'Italia, due Italie, tante Italie
8. I grandi mutamenti politici di fine secolo
9. Fuori d'Europa
10. Si annuncia la "crisi"
V. La "fine" del Medioevo: il Tre-Quattrocento
1. La crisi del Trecento
2. Fermenti della cristianità fra Trecento e Quattrocento
3. Il consolidamento delle monarchie
4. L'Italia alla fine del Medioevo
5. Fuori d'Europa
6. 1450: inizia la ripresa

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.14
€ 21.20 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione