art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Due cialtroni alla rovescia. Studio sulla comicità di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia

Fratelli Frilli Editori

Genova, 2004; paperback, pp. 154, ill., cm 14x21.
(Controcorrente).

series: Controcorrente

ISBN: 88-7563-035-6 - EAN13: 9788875630355

Subject: Cinema,Essays (Art or Architecture)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: No Place

Languages:  italian text  

Weight: 0.3 kg


Sui film e sulla comicità di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia i critici, salvo rare eccezioni, non hanno mai risparmiato offese e insulti. Tutto questo nello stesso periodo in cui il pubblico li consacrava come fenomeno cinematografico. A distanza di anni, per molti parlare di Franco e Ciccio significa ancora trovarsi di fronte a due cialtroni. Il libro tenta di rovesciare questo pregiudizio, mostrando come dietro a quella apparente stupidità si nascondono le radici della cultura popolare siciliana, che aveva nella parodia una delle sue armi migliori. Rovesciare il mondo è una presa di coscienza, la consapevolezza che l'uomo, figlio della terra, è uguale, senza distinzioni. Ed è questo il segreto del successo della coppia siciliana.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci