art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

1940-1945. La marineria italiana dai venti di guerra alla rinascita. Volume III

Sagep Editori

Italian and English Text.
Genova, 2021; paperback, pp. 264, ill., cm 24x30.
(Storia della Marineria Mercantile Italiana. III).

series: Storia della Marineria Mercantile Italiana

ISBN: 88-6373-827-0 - EAN13: 9788863738278

Subject: Historical Essays

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Italy

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 1.84 kg


Il terzo volume della Storia della Marina mercantile italiana è monografico e interamente dedicato al secondo conflitto mondiale e lo segue dai suoi inizi, nel settembre 1939, fino al suo epilogo nella primavera del 1945. In questo lasso di tempo, la flotta italiana viene praticamente distrutta. Con una molteplicità di fonti, dalla documentazione dell'Uficio Storico della Marina Militare, all'Archivio storico di Confitarma, ai singoli saggi e lavori su questo argomento cosi carico di implicazioni, si è cercato di ricostruire la vicenda in chiave cronologica. Spesso, infatti, la storia della Marina mercantile italiana nel conflitto è stata, per così dire, circoscritta all'episodio di una nave, fosse l'affondamento del Conte Rosso, la violazione del blocco da parte del Pietro Orseolo, con una vera e propria circumnavigazione del globo, l'attacco al convoglio "Tarigo" o l'esplosione in banchina del Caterina Costa. Ma al di là dei tragici casi delle singole navi e dei suoi equipaggi, c'è una storia più ampia - quella politica, militare, diplomatica - che ne rappresenta il contesto.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 47.50
€ 50.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci