art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La neve della speranza

Biblioteca dell'Immagine

Edited by Neill M.
Translation by Stabilini R.
Pordenone, 2006; paperback, pp. 160, cm 14x20,5.
(Chaos).

series: Chaos

ISBN: 88-89199-47-4 - EAN13: 9788889199473

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.36 kg


"In più occasioni ho guardato, e a volte lo faccio ancora, quella stanza, la camera povera e spoglia di quella grande casa abitata da tre famiglie, dove sono nato... Da quel lontano 1947 sono trascorse tante stagioni e i miei occhi hanno visto tante cose. Oggi che sono un Prete maturo so che la Chiesa deve essere sobria ed essenziale, senza titoli onorifici, esteriorità celebrative, ricchezza ed esibizione dei segni del prestigio e del potere. Deve essere una Chiesa accogliente verso ogni persona e aperta; ad esempio ai separati e divorziati; alla valorizzazione della presenza delle donne; ad un servizio dei preti sposati nelle comunità; all'accoglienza degli omosessuali. Una Chiesa che non si pone mai contro qualcuno e nello stesso tempo non è mai neutrale, sempre schierata a fianco dei poveri, dei colpiti, degli esclusi, degli affaticati, degli stranieri, anzi, abitata da loro; sempre e inequivocabilmente contraria alla guerra. Dopo tutti questi anni di vita, mi sento umile credente in ricerca, in cammino con l'umanità: mi sento uomo e prete; ho fatto e faccio il possibile per liberarmi dalla sacralità di funzionario della religione, per vivere il mio servizio nella comunità cristiana e nel Centro di accoglienza per stranieri dedicato a padre Ernesto Balducci". (Don Pierluigi Di Piazza).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci