art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Economia e politica della moneta. Nel labirinto della finanza

Il Mulino

Bologna, 2021; paperback, pp. 424, cm 17,5x25.
(Manuali).

series: Manuali

ISBN: 88-15-29365-5 - EAN13: 9788815293657

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Nel trattare a tutto campo il complesso funzionamento dei sistemi monetari moderni, con particolare riferimento all'unione monetaria europea e all'Italia, il manuale si propone di far crescere nel lettore la predisposizione a individuare i problemi, teorici e pratici, e a capirne rilevanza e implicazioni. Il sottotitolo «nel labirinto della finanza» ricorda la necessità di procedere con gradualità, per non perdersi nella rete intricata di rapporti entro la quale va collocato lo studio dell'economia e della politica monetaria. Rete che si estende a tutto il sistema finanziario, all'interno del quale è sempre più difficile isolare i confini dell'analisi monetaria. A sei anni di distanza dalla precedente, in questa terza edizione è stato necessario prendere atto di profondi cambiamenti, che in parte sono diventati strutturali. Di conseguenza il libro è stato interamente rivisto, con approfondimenti del quadro teorico e aggiornamenti sull'evoluzione delle crisi che hanno coinvolto l'eurosistema, fino all'attuale crisi pandemica. Indice del volume: Introduzione. - Parte prima. Il quadro istituzionale. - I. Concetti base e relazioni fondamentali. - II. Mercati, operatori e istituzioni del sistema finanziario. - Parte seconda. Il quadro teorico. - III. Il quadro teorico di riferimento. - IV. Le scelte di portafoglio. - V. Una visione teorica più ampia. - Parte terza. Il quadro operativo. - VI. Il sistema operativo della politica monetaria. - VII. Gli strumenti di politica monetaria. - VIII. La gestione della liquidità. - Parte quarta. La trasmissione della politica monetaria. - IX. L'intermediazione bancaria. - X. La trasmissione della politica monetaria. - XI. Percorsi alternativi. - Parte quinta. Gli squilibri fondamentali. - XII. Gli squilibri del settore pubblico. - XIII. Gli squilibri internazionali. - XIV. Gli squilibri interregionali. - XV. L'instabilità finanziaria. - Parte sesta. crisi e innovazioni. - XVI. Le quattro grandi crisi. - XVII. Le innovazioni operative. - XVIII. L'avvento dell'era digitale, di Giulia Bettin. - Riferimenti bibliografici. - Indice analitico.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 35.15
€ 37.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci