art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

E a lui si ricongiunse in cielo

Pagine

Roma, 2024; paperback, pp. 256, cm 13x21.

ISBN: 88-7557-844-3 - EAN13: 9788875578442

Subject: Societies and Customs

Languages:  italian text  

Weight: 0.23 kg


«Quelle che di qui a poco seguiranno sono le parole di un nostalgico, grato per i tanti insegnamenti e i ricordi che quel tempo lontano ha lasciato nella sua mente e nel suo cuore. Vittoria, da tutti in famiglia chiamata Mammà, era una donna straordinaria. Conservo immagini bellissime di lei quando io e le mie sorelle andavamo, bambini, a trovarla: vestita sempre perfettamente e acconciata in quello stile inizio '900, elegante ma severo, che il lutto portato a vita volgeva al nero. Ma è stato da grande, quando frequentavo ormai il Liceo e poi l'Università, che ho "scoperto" la forza di carattere e la prontezza intellettiva di Mammà. Vittoria Zucchini era la mia nonna materna e Pietro Beltrani il nonno, dal quale ho ereditato il nome, morto otto anni prima della mia nascita. Erano i genitori di Elena, mia mamma, e di loro ho sentito parlare fin da piccolo. Pietro è stato professore del Liceo Classico Torricelli di Faenza, persona di rilievo nella cultura del primo Novecento, sia per gli scritti che ha lasciato e le conferenze letterarie pubbliche, sia per la sua presenza a numerose manifestazioni cittadine. La storia è l'assemblaggio di ricordi famigliari, racconti e testimonianze di parenti a lei sopravvissuti, di amici, ma anche di un briciolo di fantasia per collegare i vari momenti della narrazione».

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci