art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La discussione

Europa Edizioni srl

Roma, 2016; paperback, pp. 134, cm 24x12.
(Edificare Universi).

series: Edificare Universi

ISBN: 88-6854-887-9 - EAN13: 9788868548872

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Parlare di Chiesa, dopo esserci inoltrati nel Terzo Millennio, è complesso, a volte persino rischioso. In una civiltà ormai smembrata e divisa in una innumerevole quantità di sottogruppi e di piccole appartenenze, una istituzione millenaria va incontro a difficoltà sempre maggiori. Agnostici, atei, anticlericali, tutte queste figure dilagano, alcune delle quali scagliandosi con forza contro le posizioni ecclesiastiche. Perché? Sebbene sia stato ormai accettato che la Chiesa si sia evoluta insieme ai tempi, è davvero possibile che i suoi precetti siano tutti da rigettare? Ed è possibile che siano tutti da sposare a scatola chiusa? Chiunque sia dotato di un certo spirito critico conosce già la risposta a queste domande. Osvaldo Pignata riesce anche a parlarne in modo chiaro. Il suo pretesto narrativo è realizzato, traslando le divergenze di idee sulle posizioni del Cristianesimo contemporaneo in un gruppo di amici che ne parlano durante le meravigliose passeggiate sulle Alpi. Lì, dove "tutto proclama la gloria del Signore", si snodano i discorsi di persone in gamba che difendono le proprie posizioni sugli argomenti più scottanti che si affiancano al concetto di Cattolicesimo. Dall'eccesso di ricchezza ai dogmi più ferrei, dal sacerdozio al ruolo della donna, dal battesimo alle coppie di fatto, per attraversare anche gli schemi liturgici, le tradizioni, il confine che separa la scienza dalla fede.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci