art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cronaca di un Esilio. Un Pediatra Ebreo tra Persecuzione e Sofferto Rientro (1938-1946)

Affinità Elettive Edizioni

Foreword by Simona Salustri.
Ancona, 2011; paperback, pp. 230, b/w ill., cm 14,5x20,5.
(Storia, Storie).

series: Storia, Storie

ISBN: 88-7326-167-1 - EAN13: 9788873261674

Subject: Historical Essays,Societies and Customs

Places: Emilia Romagna

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


Il 2 settembre 1938 Maurizio Pincherle, ordinario di Clinica pediatrica all'Università di Bologna, inizia ad annotare in un diario gli avvenimenti della sua famiglia. Il figlio Leo, una delle menti migliori della Fisica del tempo, viene sospeso dall'insegnamento e pochi giorni dopo egli stesso viene allontanato dalla clinica, espulso dall'Albo dei medici e costretto a lasciare la cattedra in seguito all'entrata in vigore delle leggi razziali. Alla privazione di fondamentali diritti civili segue un progressivo e inesorabile allontanamento dalla comunità scientifica, dal mondo accademico e dalla società che, come per molti ebrei, avrebbe dovuto culminare nella soppressione fisica. Ma un inaspettato colpo di scena cambia il destino della famiglia: il maresciallo dei carabinieri di Palombina, da anni frequentatore del campo di bocce di villa Sinigaglia, avverte dell'arrivo dell'ordine di arresto. Inizia così una fuga rocambolesca, alla ricerca di un rifugio sicuro, che viene infine raggiunto a Nebbiano, nel fabrianese, in una casa colonica messa a disposizione dai coraggiosi amici Fibbi-Salvatores. Nei dieci mesi successivi, segnati dalla clandestinità, i protagonisti dei diari vivono isolati dal mondo, nel terrore di essere riconosciuti e denunciati, del tutto privi di notizie sulla sorte dei loro cari. Il passaggio del fronte nell'agosto del 1944 riaccende la speranza in una prossima conclusione della guerra e nella nascita di un mondo più giusto. Ma l'ipocrisia di un reintegro, in realtà solo formale, che mirava al mantenimento delle gerarchie universitarie create dopo l'entrata in vigore delle leggi razziali, stroncherà ben presto queste illusioni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci