art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il mondo dei pittori a Bologna 1348-1430

Clueb

Bologna, 2005; paperback, pp. 223, b/w ill., cm 17x24.
(Lexis. Biblioteca delle Arti).

series: Lexis. Biblioteca delle Arti

ISBN: 88-491-2444-9 - EAN13: 9788849124446

Subject: Essays (Art or Architecture),Painting,Towns

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World,1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Emilia Romagna

Extra: Bizantyn Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.43 kg


I protagonisti del libro sono i grandi pittori del Trecento bolognese (Vitale degli Equi, Iacopo Avanzi, Simone di Filippo, Iacopo di Paolo, ecc.) e accanto ad essi la schiera più oscura, ma non meno affascinante, di un centinaio di artisti. Di questi, attraverso un lungo scavo archivistico, si ricostruisce la sfera privata e si delinea con precisione l'ambito professionale. Particolare attenzione viene dedicata alla bottega con la sua attività, l'organizzazione interna e la potenziale clientela. Pittori e miniatori, artigiani-artisti, calati nel contesto di Bologna fra la Peste Nera del 1348 e il "tramonto" del Medioevo del 1430, rivivono allora con naturalezza in una ritrovata dimensione storica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci