art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Prince Henry Benedict Stuart, cardinal-duke of York

Artemide Edizioni

Translation by Dragoni V.
Italian and English Text.
Roma, 2022; paperback, pp. 94, ill., cm 12x24.
(Quaderni della Fondazione Marignoli di Montecorona).

series: Quaderni della Fondazione Marignoli di Montecorona

ISBN: 88-7575-421-7 - EAN13: 9788875754211

Subject: Societies and Customs

Extra: Religion Art

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.65 kg


«Il 14 aprile 2011 a Londra, Sotheby's mise all'asta tre ritratti di un'importanza maggiore di quanto non si fosse compreso all'epoca, benché "Country Life" si fosse espresso sulla loro elevata qualità. Erano tutti realizzati dal pittore irlandese Hugh Douglas Hamilton. Il lotto 207 era il ritratto del principe Charles Edward Stuart (1720-1788). Il lotto 208 era il ritratto di Charlotte Stuart, duchessa di Albany (1753-1789), unica figlia ed erede di Charles e unico membro dell'ultima generazione della famiglia reale in esilio. Il lotto 209 era il ritratto del fratello minore di Charles, il principe Henry Benedict, cardinale duca di York (1725-1807). Tutti e tre conservano l'originale cornice dorata tipica delle opere del periodo in cui Hamilton si trovava a Roma. Il pubblico li ammirò per l'ultima volta nel 1911, quando vennero esposti alla Kelvinside Art Gallery and Museum di Glasgow in Scozia. Il ritratto del cardinale Henry fu acquistato dalla Fondazione Marignoli, ma esistono altre versioni; quindi, qual è il motivo che rende questi tre ritratti così speciali? Per rispondere a questa domanda è necessario considerare diverse questioni: quali erano la tradizione e la finalità politica della ritrattistica commissionata dagli Stuart in esilio? E come si collocano questi tre ritratti in un tale contesto? Chi era Hugh Douglas Hamilton? Quali erano le circostanze significative nella vita degli Stuart quando furono dipinti questi ritratti? Quali erano le origini, le tecniche e la provenienza di questi ritratti e come possono essere paragonati alle altre versioni delle medesime immagini?».

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci