art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Maschere e corazze

Kimerik Casa Editrice

Patti, 2018; paperback, pp. 86.

ISBN: 88-9375-681-1 - EAN13: 9788893756815

Subject: Theatre

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.41 kg


Panuro, paesino di quattrocento anime adagiato sulle pendici settentrionali dei Peloritani, rappresenta lo scenario naturale di Maschere e corazze, romanzo ambientato negli anni Settanta e narrante le intrecciate vicende di alcuni dei suoi abitanti. La versione integrale dà ampio spazio alle dinamiche psichiche dei vari personaggi, impegnati a sviluppare tutta una serie di strategie compensative al fine di proteggersi dai traumi e dalle difficoltà che la vita impone loro. Come risultato, molti di essi si trovano a indossare un insieme di maschere e corazze che, filtrando la loro realtà, danno luogo a numerose vicende tragicomiche. La trasposizione a opera teatrale ha naturalmente richiesto una rivisitazione del testo, come anche un vigoroso sfoltimento di numerose ramificazioni narrative, al fine di poter rientrare nei canoni e nei tempi teatrali. Dunque, molti personaggi sono stati "sacrificati", mentre i "sopravvissuti" hanno acquisito freschezza, spontaneità e attendibilità. In quest'ottica è stato ritenuto opportuno, ad esempio, trasporre alcuni dialoghi in dialetto siciliano, decisamente più diretto e musicale rispetto alla lingua nazionale. Alla fine, ha preso corpo un'opera meno consistente di quella originaria, ma decisamente più agile e incisiva.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci