L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
In nome di cosa
Pirani Annalisa
Scripta Maneant
Reggio Emilia, 2022; paperback, pp. 116, cm 14x21.
EAN13: 9791280717252
Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period
Languages:
Weight: 1 kg
Ho dato voce, corpo e collocazione a un dolore straziante fino ad oggi taciuto e nascosto, anche a me stessa.
Ho raccontato senza filtri e senza remore quanto la perdita dei miei genitori abbia stravolto la mia vita e ne abbia determinato alcune inevitabili conseguenze dal punto di vista della mia realizzazione personale e professionale.
A una prima parte in cui vengono raccontati gli eventi che hanno determinato le perdite di mia madre e di mio padre ne segue una seconda, più intima e più riflessiva: cosa mi ha insegnato il dolore, cosa rappresenta per me la malattia, come è cambiato il mio approccio alla vita e come ho intrapreso un percorso di guarigione, grazie anche alla presenza fondamentale di mio fratello, del mio compagno, dei miei figli nonché all'incontro con una professionista che mi ha aiutato nel percorso.
Ho immaginato nel finale di trovare un senso a quel che mi è capitato, una risposta al titolo del testo "In nome di cosa" ho attraversato tanto dolore e immaginando una me catapultata tra tanti anni, se non totalmente guarita almeno consapevole, risoluta e in pace con sé stessa oltreché con i suoi demoni.
Ho concluso dando una mia personale stima della misura del dolore.
Scrivendo queste pagine ho immaginato di arrivare al dolore di altre persone, di fornire conforto e comprensione a chi avesse avuto esperienze simili o paragonabili alle mie, ma in fondo ad ogni tipo di disagio e sofferenza, in un crescendo di consapevolezze che sicuramente si sono rivelate curative per me e che vorrei lo fossero altrettanto per chi le dovesse leggere."
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)