art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Indovina chi viene a cena

Edizioni Agemina

Firenze, 2016; bound, pp. 160, cm 20x20.
(Satira).

series: Satira

ISBN: 88-95555-95-3 - EAN13: 9788895555959

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.79 kg


Una panoramica ironica, spesso irriverente - tra il beffardo e il pittoresco del mondo attuale arroccato su falsi miti e inconcepibili privilegi, fa di questo libro un quadro-saggio della nostra società, presa e compresa tra nuove tecnologie e miraggi vari. Satira di costume, dunque, e storicamente oggettiva, orchestrata in modo graduale, intenso, e con penetrante spirito critico. Ma sentiamo le parole dell'autore: "Spesso nella testa mi vengono pensieri negativi, ma non mi crogiolo nella catarsi dove Flavio Oreglio è più bravo di me, anzi, è un negativo allegro, quasi un esorcismo. Del resto, essere positivi, solo per una scelta voluta, non è conveniente e nemmeno divertente. Io sento di far parte del mondo dei "diversi", e siccome si dice spesso "Toh... come è piccolo il mondo!" ho l'impressione che oggi i "diversi" siano diventati troppi per starci tutti. Quindi, vedo il genere umano come Darwin, pensando che davvero discendiamo dalle scimmie, con tutto il rispetto... per le scimmie, ma probabilmente prima non eravamo granché neanche come macachi. Ora siamo molto peggio e, "Indovina chi viene a cena", con allegria e ironia, parla appunto dei "diversi", o presunti tali...

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci