art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il controllo della circolazione internazionale delle opere d'arte

Giuffrè Editore

Milano, 2023; paperback, pp. VII-286.
(Saggi di Diritto Amministrativo).

series: Saggi di Diritto Amministrativo

ISBN: 88-288-5318-2 - EAN13: 9788828853183

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.48 kg


Le opere d'arte sono beni particolari dal punto di vista del diritto amministrativo: le norme che ne regolano la circolazione internazionale devono tener conto di una doppia natura, quella che le vede oggetto di scambi commerciali ma, al contempo, estranee da alcune regole del commercio internazionale. In un siffatto contesto, le modalità con le quali definire l'estensione del controllo sull'esportazione di questi beni pone lo Stato davanti a dei dilemmi di natura giuridica, politica e valoriale. Il presente volume ricostruisce, da un punto di vista storico e comparato, una delle più antiche funzioni amministrative volte alla definizione e alla tutela del patrimonio culturale nazionale mettendo in luce affinità e differenze (tanto giuridiche, quanto politiche) tra tre diversi sistemi di controllo: quello italiano, francese e quello inglese. Tema centrale di questa trattazione riguarda l'esplicarsi di un potere autoritativo in capo allo Stato che vede, come conseguenza, la contrazione del diritto di proprietà del privato in virtù di un 'interesse generale'. Quali sono, quindi, le ragioni di fondo che determinano la necessità del controllo statale sulla movimentazione dei beni avente un interesse culturale? In che modo, dal punto di vista dell'organizzazione amministrativa, si garantisce il concretizzarsi di questo potere autoritativo e, infine, quale è il ruolo affidato al giudice nel rivedere le decisioni adottate dall'amministrazione nel negare l'autorizzazione alla fuoriuscita di un'opera d'arte al di fuori dei confini nazionali?

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 33.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci