art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La Maschera di Pietra. Julius Evola dall'Idealismo Magico alla Tradizione

Atanor

Roma, 2014; paperback, pp. 224, cm 15x21.
(Nuove Voci. Chronos).

ISBN: 88-7169-283-7 - EAN13: 9788871692838

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.22 kg


La figura di Julius Evola, intellettuale eterodosso del secolo appena trascorso, rimasta troppo spesso prigioniera delle 'cure' di agiografi e detrattori, ha finito per presentare al semplice lettore e allo stesso studioso che le si sono avvicinati, un quadro artefatto e distorto nel quale diveniva difficile distinguere l'analisi lucida dal giudizio tendenzioso, frutto inevitabile dell'entusiasmo o dell'avversione dell'interprete di turno. A quarant'anni dalla scomparsa di una personalità di indubbio interesse, produttrice di una considerevole mole di scritti (a loro volta oggetto di discreta attenzione esegetica), è parso maturo il tempo per cercare di fare in qualche modo 'il punto' sull'argomento aggiornando i dati finora a disposizione e fornendo ulteriori stimoli alla futura ricerca. Sono pertanto stati presi in esame i fulcri nodali del percorso evoliano - dalla filosofia alla magia, dal tantrismo all'alchimia, dalla politica al mondo della 'Tradizione' - in uno scandaglio che tende ad essere bilancio sintetico dell'itinerario di uno spirito inquieto, eclettico esponente 'minore', ma non del tutto marginale né trascurabile nel panorama socioculturale novecentesco nazionale, con influenze e propaggini che si perpetuano ancora, con qualche vitalità, a tutt'oggi, anche al di fuori dell'Italia. È stato dunque qui privilegiato un approccio che si colloca di là da molti schemi consolidati, ispirato al principio cardine - già adottato nel magistero di Giorgio Colli - secondo cui il miglior servizio che si possa rendere ad un autore è quella "mancanza di riguardi" scaturente dal vaglio che segue lineari criteri d'indagine dei testi e degli eventi esaminati, e della cornice storica in cui ebbero luogo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci