art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Consolidamento delle strutture. Guida ai criteri, ai materiali e alle tecniche più utilizzati

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli

Milano, 2008; paperback, pp. XII-452, cm 17x24.
(Ingegneria Civile).

series: Ingegneria Civile

ISBN: 88-203-4073-9 - EAN13: 9788820340735

Subject: Building and Building Materials

Languages:  italian text  

Weight: 0.67 kg


Il volume presenta un'analisi critica sia delle tecniche di intervento più tradizionali nel consolidamento delle strutture, sia di quelle più recenti, rese possibili dall'utilizzo di materiali innovativi quali calcestruzzi speciali e materiali compositi. Per ottenere tale risultato il testo descrive dapprima cause e strategie d'intervento e dedica alcuni capitoli ad argomenti che normalmente hanno poco spazio nei corsi di Tecnica delle costruzioni (quali ad esempio il comportamento meccanico delle murature, la statica degli archi in muratura, l'analisi degli stati fessurativi, le caratteristiche dei materiali specifici utilizzati nel consolidamento) per poi soffermarsi sulle tecniche più utilizzate nel consolidamento, descrivendone la metodologia e i criteri di calcolo, nonché l'efficacia espressa sulla base della sperimentazione e dell'esperienza sul campo. Concepito come supporto didattico per gli studenti delle Facoltà di ingegneria civile e di architettura, il volume vuole essere anche una guida di primo orientamento per l'ingegnere strutturale e l'architetto nella scelta delle tecniche di consolidamento più opportune. A tale scopo sono presenti nel testo tabelle e formule di utile consultazione, tratte da testi di riferimento nonché da norme e raccomandazioni (italiane, europee o di singoli paesi stranieri).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci