art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fuori dall'ordinario. Incontri e avvenimenti 1962-73

Setteponti

Castelfranco Piandiscò, 2020; paperback, pp. 80.
(Iris Florentia).

series: Iris Florentia

ISBN: 88-31396-08-0 - EAN13: 9788831396080

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.38 kg


"Questi raccolta di racconti di Francesco Pittalis, ambientata tra il 1962 e il 1973, si apre e si chiude con due episodi che fanno riferimento a due tragedie, anzi a due fallimenti. Il primo ha a che fare con la morte di Enrico Mattei, il secondo con il suicidio/assassinio di Salvador Allende e l'instaurarsi di una sanguinosa dittatura in Cile. Tra questi due estremi si inserisce la drammaticità di alcuni avvenimenti (sia storici sia di cronaca) o la singolarità di altri, anche autobiografici. Tutto un insieme che si colloca ai prodromi del '68, con le sue esigenze egualitarie, il suo rifiuto dell'autorità (che spesso si esprime come rifiuto dei padri e della famiglia), l'esplosione di un'esigenza di liberazione anche sessuale, anticipazione, quest'ultima, di quel movimento femminista che molti considerano come una vera rivoluzione epocale". Dalla Prefazione di Roberto Scenna.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 8.55
€ 9.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci