art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giambologna e la scultura della maniera

Il Sole 24 Ore Libri

Milano, 2008; paperback, pp. 336, b/w and col. ill., cm 23x28,5.
(I grandi maestri dell'arte. L'artista e il suo tempo. 31).

series: I grandi maestri dell'arte. L'artista e il suo tempo

Subject: Monographs (Sculpture and Decorative Arts)

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 1.79 kg


Dopo l'aurea età quattrocentesca, la scultura fiorentina ha vissuto nel Cinquecento un'altra stagione senza eguali. Eppure è toccato a uno straniero, il fiammingo Giambologna, codificare e diffondere in tutt'Europa il linguaggio della maniera moderna. Claudio Pizzorusso ne fa spiegare i modi e le ragioni allo stesso Giambologna, dandogli la parola in un immaginario documento autobiografico. Le opere scelte per il catalogo presentano la straordinaria varietà e qualità degli scultori fiorentini operanti "all'ombra" di Michelangelo, e illustrano in progressione cronologica i temi nodali da loro affrontati, mettendo così in prospettiva il sorprendente lavoro di sintesi compiuto da Giambologna.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci