art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giuseppe Massarenti. Una vita per i più deboli

Marsilio

Venezia, 2008; clothbound, pp. 487, ill., cm 17x24.
(Ricerche).

series: Ricerche

ISBN: 88-317-9568-6 - EAN13: 9788831795685

Subject: Historical Essays,Societies and Customs

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 1.128 kg


Giuseppe Massarenti (1867-1950) è stato uno degli "apostoli" del socialismo riformista che in Emilia Romagna e nella pianura padana hanno restituito dignità ai lavoratori della terra. Il comune di Molinella, per merito dell'azione di Massarenti, è stato al centro di questa rivoluzione sociale. Egli era convinto che per elevare la classe lavoratrice occorressero un sindacato forte, una cooperazione diffusa e l'amministrazione dei comuni da parte dei socialisti. Fra il 1890 e il 1921, riuscì a fare di Molinella un modello unico di "repubblica socialista". Il fascismo prima lo inviò più volte al confino poi lo rinchiuse in manicomio. Per tutta la sua vita rimase un socialista riformista: nel 1922 aderì al PSU di Turati, Treves, Prampolini, il cui segretario fu Giacomo Matteotti. Questo libro ripercorre l'opera, i successi e le sofferenze di Giuseppe Massarenti, attraverso una ricca documentazione, in parte inedita.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 36.10
€ 38.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci