art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il tredicesimo apostolo. Santa Lucia Filippini

Edizioni San Paolo

Cinisello Balsamo, 2004; paperback, pp. 216.
(Fondatori e Riformatori. 71).

series: Fondatori e Riformatori

ISBN: 88-215-5197-0 - EAN13: 9788821551970

Subject: Societies and Customs

Extra: Religion Art

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Vissuta in un'epoca in cui le uniche vie da seguire per una fanciulla erano o il matrimonio o la vita claustrale, e le donne dipendevano esclusivamente dal padre o dal marito, la nobile Lucia Filippini (1672-1732), con una modernità che precorreva i tempi, scelse l'inconsueta via dell'apostolato. Fondatrice e prima Superiora Generale delle "Maestre Pie Filippini", Lucia dedicò la propria esistenza, nonché tutta la sua dote patrimoniale, alla sopravvivenza delle Scuole Pie, dove accoglieva le fanciulle povere o abbandonate per istruirle e dare loro la possibilità di un futuro degno di essere vissuto. Perfino le prostitute, toccate dalle sue parole, la seguivano fiduciose e tornavano sulla retta via. La vita di questa "paladina dei diseredati", che si spense a causa di un cancro al seno, fu costellata da splendide vittorie ma anche da gravi mortificazioni, che l'abbatterono nel fisico senza però intaccarne lo spirito. Una lettura umana e psicologica della figura di Lucia, dalla quale si evince come anche una Santa fosse preda di dubbi, incertezze e grandi turbamenti, sofferenze dalle quali tuttavia lei non si lasciò travolgere, ma seppe trasformarle in una titanica forza interiore.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci