art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tracking language change in specialized and professional genres

Officina Edizioni

Roma, 2015; paperback, pp. 245, cm 16x24.
(Varietà di Testi - Varietà di Lingue. 11).

series: Varietà di Testi - Varietà di Lingue

ISBN: 88-6049-120-7 - EAN13: 9788860491206

Places: Europe

Languages:  italian text  

Weight: 0.4 kg


Il presente volume corre sui due binari paralleli dell'English for Academic Purposes (EAP) e dell'English for Special Purposes (ESP), mettendone in luce, nell'era della globalizzazione, il punto di intersezione con l'asse didattico. Il linguaggio professionale e specialistico, gli stili di scrittura e le pratiche di presentazione vengono oggigiorno studiate e analizzate trasversalmente all'interno dei diversi corsi universitari per sviluppare negli studenti competenze comunicative e interculturali che permettano loro di affrontare il mondo del lavoro globale e dell'inglese globale. Se da una parte trova così soluzione quello scollamento spesso percepito tra mondo del business e mondo dell'istruzione, emergono tuttavia nuovi bisogni che sembrano aprire ulteriori bivi e diramazioni in una molteplicità apparentemente irriducibile, complicata dal vasto orizzonte delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT). Come mette in luce l'introduzione, il collante diventa l'analisi di genere, che fornisce una cornice teorica da un lato convenzionale e standardizzata, ma che lascia comunque spazio alla dinamicità e al cambiamento.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 28.50
€ 30.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci