art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La mano di Palladio

Umberto Allemandi

Torino, 2008; bound, pp. 262, b/w and col. ill., cm 24,5x34.
(Archivi di Architettura).

series: Archivi di Architettura

ISBN: 88-422-1557-0 - EAN13: 9788842215578

Subject: Architects and their Practices,Essays (Art or Architecture)

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 1.8 kg


Un libro dedicato alla comprensione profonda e globale del geniale architetto che ha più influito sulla bellezza del costruire in tutto il mondo, edito in occasione delle celebrazioni per l'anno palladiano. L'incontro tra Paolo Portoghesi e il fotografo Lorenzo Capellini dona una visione generale dell'opera palladiana che getta nuova luce sulla sua preziosa eredità. Attraverso gli scritti, i disegni e le fotografie delle opere del grande architetto, il lettore è condotto lungo un itinerario che tocca i temi e i problemi che più hanno appassionato e guidato Palladio nella sua ricerca: le tipologie, gli studi sugli ordini architettonici, il culto del numero e della proporzione, il nesso tra architettura e musica. Una delle figure capitali della storia dell'architettura, la narrazione delle diverse fasi della sua educazione e della sua creatività, delle sue predilezioni e manie, degli aspetti più tipici del suo linguaggio e del suo metodo. Il dibattito sulla necessità di radici e di continuità nell'architettura contemporanea conferisce grande attualità a queste riflessioni sull'opera palladiana.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci