art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giulio Cesare Brancaccio. Letteratura e armi al tramonto del rinascimento

Vecchiarelli

Manziana, 2022; paperback, pp. 510, cm 15x21.
(Cinquecento. Collana di Testi e Studi. 64).

series: Cinquecento. Collana di Testi e Studi

ISBN: 88-8247-462-3 - EAN13: 9788882474621

Subject: Cinema,Historical Essays

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Giulio Cesare Brancaccio è un personaggio allo stesso tempo straordinario e rappresentativo della cultura dell’a-ristocrazia napoletana del Cinquecento, nella quale si intrecciano aspirazioni alla gloria militare e gu-sto per le lettere e la musica. Noto per le sue doti canore anche oltre i confini della penisola, Brancaccio fu soprat-tutto un uomo di guerra di una certa fama, guadagnata al prezzo di tanti pericoli e diverse ferite a testimonianza di un quarantennio di presenza sui campi di battaglia. Sulla base di questa esperienza e di un ‘dialogo’ con i più illustri uomini d’arme del suo tempo e del passato, Brancaccio scrisse diverse opere sull’arte della guerra, la maggior parte delle quali inedite, eccezion fatta per il Brancatio, della vera disciplina, et arte militare pubblicato nel 1582. Questi scritti, che spaziano dall’architettura mi-litare alla tattica fino alla definizione di un piano strate-gico per sconfiggere il nemico turco, aprono nuovi scorci non solo sui saperi militari del secondo Cinquecento e sulle modalità della loro trasmissione testuale, ma anche sulla funzione di tali scritti nelle dinamiche professio-nali, sociali e culturali dell’epoca. Il presente volume contiene l’edizione critica di questi testi, per lo più finora inediti, introdotti da un ampio ca-pitolo in cui si ripercorre la vita avventurosa dell’autore e si propone una contestualizzazione degli scritti nella cultura – letteraria e militare – del secondo Cinque-cento.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 57.00
€ 60.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci