art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Coppa della Perugina. Giro automobilistico dell'Umbria. Genialità di altri tempi

Asi Service

Torino, 2019; paperback, pp. 208.

ISBN: 88-98344-17-1 - EAN13: 9788898344178

Subject: Societies and Customs

Places: Umbria and Marche

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


In Umbria, ed in particolare a Perugia, un manipolo d'uomini di sport stimolati da Giovanni Buitoni, l'Amministratore Delegato della Società Perugina, mettono in piedi, negli anni che vanno dal 1924 al 1927 una gara in Circuito denominata "Coppa della Perugina". Il successo riscosso, anche se il periodo è breve, è così importante che quando la corsa cessa di esistere, per motivi non legati alla volontà di chi organizza, in tutta la città e nella gente rimane vivo un fortissimo ricordo. Tanto è che, appena conclusa la seconda guerra mondiale, sotto la spinta di uomini diversi ma altrettanto motivati la "Coppa della Perugina" ritorna, abbinandosi al "Giro Automobilistico dell'Umbria" riscuotendo ancor più consensi, anche se il percorso non sarà più quello di allora ma toccherà tutta la regione. Purtroppo come nel passato, dopo solo tre edizioni dal 1952 al 1954, ancora una volta non per motivi voluti, il successo riscosso si interrompe lasciando l'amaro in bocca agli sportivi e alla gente. Da quel momento la Coppa della Perugina torna ad essere di nuovo un ricordo che viene covato sotto la cenere della passione in attesa di tornare a riaccendersi. Cosa che avviene nel 1984 grazie alla volontà degli uomini del Club Auto Moto d' Epoca Perugino, che hanno riportato alla gente, attraverso le Rievocazioni, la vista delle automobili che hanno partecipato a quelle manifestazioni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 25.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci