art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'identità umana

L'Asino d'Oro

Roma, 2010; paperback, pp. 191, cm 15x21.

ISBN: 88-6443-036-9 - EAN13: 9788864430362

Languages:  italian text  

Weight: 0.282 kg


Qual è il significato dell'identità? Perché ha senso parlarne oggi? Nel XXI secolo il termine identità, slegato dall'aggettivo qualificativo umana, ha assunto il solo significato di appartenenza (religiosa, etnica o nazionale) ed è divenuto sinonimo di violenza. Risultato che sconta i limiti di una concezione, immutata da millenni, per la quale l'umanità sarebbe fondata sulla ragione e sulla religione, per sempre "identica" a se stessa, eterna e immutabile. Un paradigma che non consente di comprendere la trasformazione degli esseri umani nel tempo, né di comporre l'uguaglianza di tutti con la diversità che li caratterizza, e non riesce quindi ad opporsi ai continui rigurgiti di razzismo e xenofobia che emergono quando il "diverso" da noi si fa più vicino. Questo volume ripercorre, con un metodo lontano dai luoghi comuni, le tappe antichissime che hanno condotto a quella concezione nella filosofia greca, mostrando che essa può essere invece rivista e affrontata di nuovo, su basi nuove. Un contributo prezioso per un progetto non più eludibile nell'era globale: la possibilità per tutti di vivere insieme in un mondo comune, rifiutando la violenza per la diversità. Perché il diverso è in primo luogo, e indiscutibilmente, un essere umano uguale a noi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 18.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci