art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Piansano. Dalla fondazione farnesiana ai catasti pontifici, gli abitanti e le case nel catasto gregoriano (1829)

Palombi Editori

Roma, 2010; paperback, pp. 287, ill., cm 17x24.
(Quaderni di Piansano. 1).

series: Quaderni di Piansano

ISBN: 88-6060-284-X - EAN13: 9788860602848

Subject: Historical Essays,Maps, Documents, Old and Rare Books

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Europe,Latium

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Questo primo "Quaderno di Piansano", s'inserisce nella serie di ricerche dedicate alla valorizzazione e promozione dei Centri Storici della Tuscia. L'obiettivo prefissato è quello di costituire un documento storico che raccolga in sé i momenti più rilevanti della storia urbanistica di Piansano, dalla metà del Cinquecento fino agli ultimi decenni dell'Ottocento. Il suo specifico valore è dato da una ricerca accurata e scientifica sul piano storico e urbanistico ad opera del prof. Marco Proietti. La citazione di un prezioso documento in latino conferisce una maggiore chiarezza sulla cosiddetta "Rifondazione Farnesiana", finora avvolta nella leggenda. Lo studio rappresenta quindi una disamina accurata, mai svolta prima d'ora. La ricerca, termina con la presentazione storica delle trasformazioni inerenti all'ammodernamento viario e fognario di Piansano eseguito dal celeberrimo sindaco Francesco Lucattini nei primi decenni post-unitari.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci