art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Partire, tornare, restare? L'esperienza migratoria dei lavoratori italiani nella Repubblica Federale Tedesca nel secondo dopoguerra

Guerini e Associati

Milano, 2009; paperback, pp. 281, cm 15x23,5.
(Ripensare il '900. 17).

series: Ripensare il '900

ISBN: 88-6250-123-4 - EAN13: 9788862501231

Subject: Historical Essays

Places: Europe,Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.411 kg


Grazia Prontera racconta la vicenda dell'immigrazione italiana alla Volkswagen di Wolfsburg, uno dei luoghi di maggiore afflusso di lavoratori italiani nella Germania del dopoguerra. Le loro vicende rappresentano un capitolo importante nella storia dell'Italia repubblicana. Il merito e l'interesse del lavoro di Prontera scaturiscono soprattutto dal ricorso alle storie di vita da lei raccolte che consentono al lettore di comprendere l'intero ciclo dell'esodo, i drammi e le conseguenze esistenziali ed emotive che lo accompagnavano: la partenza, la permanenza all'estero, il rimpatrio finale o la definitiva stabilizzazione in Germania. Da queste vicende emergono le difficoltà che i lavoratori dovevano affrontare, la loro frequente emarginazione sociale e il ricorrente dilemma tra la scelta di stabilirsi definitivamente in Germania e il rimpatrio, e infine il disagio che li fa sentire, scrive Rinauro nella sua introduzione, "contemporaneamente e definitivamente stranieri all'estero come in patria". Ma troviamo anche i segnali della reazione organizzata degli immigrati ai loro problemi di vita e di lavoro. Tutto ciò stava infatti nel quadro di cruciali trasformazioni, in una congiuntura in cui gli spostamenti di manodopera inducevano l'Europa occidentale a varare il codice di libera circolazione del lavoro comunitario.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 24.70
€ 26.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci