art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Non si è mai soli

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2014; paperback, pp. 183, cm 14x21.
(Nuove Voci. Le Piume).

series: Nuove Voci. Le Piume

ISBN: 88-567-7264-7 - EAN13: 9788856772647

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


"È molto tempo che seguo le tappe del percorso editoriale di Giovanni Pucci, che oggi si arricchisce di un nuovo avvenimento: la limpidezza della sua scrittura e l'ampiezza dell'arco temporale coperto dalle sue liriche è così vasto da poter a buon bisogno parlare di scrittura che testimonia con stupore l'evoluzione di una vita intera. Ed è proprio lo stupore ad illuminare l'esistenza di Giovanni, uno stupore che si riflette in poesia, che sonda l'incognita del piccolo e del grande, del quotidiano e dell'universale, da una lacrima al mistero di Dio. Stupisce quindi l'approccio passionale, l'aderenza al sentire, la creazione di immagini che respirano, suggestive e rarefatte, piene di pathos: ma siamo fatti forse di altro che di emozioni?" (Dalla prefazione)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci