art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Telesio e Dio

Edizioni Settecolori

Lamezia Terme, 2009; paperback, pp. 160, cm 12x20.

ISBN: 88-902367-5-2 - EAN13: 9788890236754

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 0.23 kg


Per l'occasione del Cinquecentenario della nascita (1509), il libro intende riaprire il dibattito critico su Bernardino Telesio e rivisitare il pesante giudizio storico che lo vorrebbe come filosofo pavido e incoerente che preferì scendere a patti con la Chiesa invece di lottare per quella libertà di pensiero che altri pensatori del suo tempo, come Giordano Bruno, pagarono con la morte. L'autore sostiene la tesi per cui tutto avrebbe voluto fare Telesio tranne che l'eroe impegnato nella lotta anticlericale. Da filosofo cattolico ebbe il merito, in piena Controriforma, di rivoluzionare il pensiero salvando intatta l'immagine dell'uomo come creatura prediletta da Dio. Fu eversore di Aristotele ma ammiratore nascosto di Platone; "primo degli uomini nuovi" ma non proprio ostile alla tradizione; anticipatore della scienza nello studio della natura ma medievale nel conciliare il mondo con la creazione biblica; naturalista convinto su tutto tranne che sulla capacità umana di desiderare l'eternità.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci