art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Prevenzione e recupero del disagio giovanile. Le risorse di un territorio

Edizioni Milella

Lecce, 2002; paperback, pp. 132.
(Fuori Collana).

series: Fuori Collana

ISBN: 88-7048-385-1 - EAN13: 9788870483857

Languages:  italian text  

Weight: 0.63 kg


Con la prima indagine pubblicata nel 1999 dal titolo: "Prevenzione e recupero del disagio giovanile - Le risorse di un territorio", delle Edizioni Milella - Lecce, è stata disegnata una mappa delle realtà pubbliche e del privato sociale del Salento operanti nel campo della prevenzione del disagio giovanile e nel recupero della devianza e della tossicodipendenza. La prima analisi. quantitativa e qualitativa delle iniziative di prevenzione e di recupero del disagio giovanile nel suddetto territorio, ha coinvolto 81 enti e si è rivelata un utile strumento di analisi e di verifica dell'incidenza della Legge 216/91, a partire dall'anno della sua entrata in vigore fino al 1995.
In continuità con la precedente ricerca il presente lavoro, che considera l'arco di tempo che va dall'anno 1996 al 1999, mira, da un lato, ad un aggiornamento dei precedenti dati, dall'altro, ad una valutazione di confronto che aiuti a comprendere quanto e attraverso quali percorsi di sostegno, le agenzie sociali operanti nel pubblico e nel privato, abbiano modificato l'intervento di prevenzione e di recupero del disagio giovanile.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.35
€ 13.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci