art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La blockchain nell'industria del food

Franco Angeli

Milano, 2022; paperback, pp. 126.
(Economia. 1276).

series: Economia

ISBN: 88-351-3778-0 - EAN13: 9788835137788

Languages:  italian text  

Weight: 0.22 kg


I temi della sostenibilità ambientale e sociale, così come della qualità e sicurezza dei prodotti agroalimentari, al centro della strategia Farm to Fork del New Green Deal europeo, rappresentano fattori rilevanti per i consumatori e i poteri legislativi e al contempo problematiche gestionali per le imprese agroalimentari, che devono rispondere a dettati normativi ma soprattutto alle istanze della società e alle esigenze del proprio mercato, attraverso la capacità di offerta di prodotti con una qualità superiore riconoscibile. Un'impresa agroalimentare riesce a differenziarsi dai propri concorrenti nella misura in cui riesce a sviluppare le capacità di comunicare l'efficace adozione di pratiche imprenditoriali sostenibili e la qualità dei propri prodotti/servizi. I limiti organizzativi delle imprese agroalimentari, specialmente di piccola dimensione, e la mancanza di standard di sostenibilità e qualità condivisi su scala globale possono indebolire tali capacità di comunicare al mercato il reale valore e gli elementi differenzianti del prodotto offerto. La tecnologia blockchain può intervenire a supporto delle imprese agroalimentari nella soluzione di tali problemi. Obiettivo del lavoro è approfondire la conoscenza della tecnologia blockchain per comprenderne le potenzialità di applicazione nei processi di creazione di valore nel settore agroalimentare. In particolare il lavoro mira a comprendere in che modo la blockchain può intervenire nella relazione fra impresa e mercato e come l'impresa agroalimentare può usare e usufruire di questa tecnologia per distinguersi dai competitors e per instaurare flussi comunicativi trasparenti col proprio target di mercato, cosi da sviluppare relazioni fiduciarie forti con i clienti nel lungo periodo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.00

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci