art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Compendio di scienza delle finanze

Ildirittopericoncorsi.it

Roma, 2014; paperback, pp. XII-173, cm 16x24.
(Compendi).

series: Compendi

ISBN: 88-582-0355-0 - EAN13: 9788858203552

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


In pubblici concorsi essenzialmente giuridici, la scienza delle finanze (cd. "economia pubblica") è un punto di osservazione utilissimo a collegare le istituzioni giuridiche con l'economia. Il testo spiega questi collegamenti senza ostici formalismi matematici, né stereotipe definizioni nozionistiche. Vengono invece efficacemente spiegate le interrelazioni tra economia, basata sul consenso "paritetico" di scambio, e diritto, riguardante istituzioni dotate di autorità, basate sul consenso politico multilaterale. Con evidenziazioni dei concetti chiave, ed ampi collegamenti interni il volume inquadra efficacemente sulla dialettica "pubblico-privato" il sistema produttivo, la spesa pubblica e i relativi criteri di finanziamento, compreso il debito pubblico e lo spread, la moneta, le banche, i mercati finanziari, l'inflazione, il PIL, i condizionamenti europei, l'Euro e molto altro. La trattazione snella, e al tempo stesso organica, consente di mettere a fuoco aspetti fondamentali dell'economia, delle aziende, della finanza e dell'intervento pubblico nelle società postindustriali e globalizzate.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci