art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Requiem

Barbès

Translation by Terigi E.
Firenze, 2010; paperback, pp. 144, cm 12x18.
(Classici).

series: Classici

ISBN: 88-6294-179-X - EAN13: 9788862941792

Languages:  italian text  

Weight: 0.16 kg


Alcune delle poesie meno conosciute di Rainer Maria Rilke, che girano tutte intorno al tema della morte. Liriche di un Rilke giovane, tratte dalla sua prima raccolta Larenopfer, del 1895, ancora leggere, e ancora da Neue Gedichte e Neue Gedichte anderer Teil, dove il tono è già diverso, più celebrativo e solenne. Una poesia sofferta che sgorga vitale da profonde crisi che lo avevano quasi fatto piombare nel baratro. E infine la "riscoperta" di quattro Requiem, scritti sraordinari, tra prosa e poesia, quasi mai presenti nelle antologie rilkiane, quattro lunghi testi scritti in versi in onore della morte di una persona cara al poeta che ci consentono di capire non solo quale fosse il legame del poeta con la persona defunta, ma soprattutto quale idea avesse Rilke riguardo alla morte.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 8.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci