art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Erme e antichità del Museo Nazionale di Ravenna

Silvana Editoriale

Edited by Ranaldi A.
Cinisello Balsamo, 2014; paperback, pp. 168, 140 b/w and col. ill., 140 b/w and col. plates, cm 21x28.

ISBN: 88-366-2815-X - EAN13: 9788836628155

Subject: Essays on Ancient Times,Sculpture

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Emilia Romagna

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


A cento anni dal trasferimento del Museo Nazionale di Ravenna nel complesso di San Vitale, viene presentata in questo libro la nuova sala delle Erme e antichità e con essa un capillare e bene orientato programma di rinnovamento del museo. Ripescate dal mare, estratte dalla terra e recuperate dai depositi, le opere esposte - tra le quali si ricordano l'Anfione e Zeto, Zeus Serapide, il Sileno dormiente, la coppia di Capitelli con puttini, nonché il notevole gruppo di cinque erme di eroi e filosofi dell'antichità - illustrano principalmente il perpetuarsi del repertorio greco-ellenistico nel mondo romano imperiale. Dimenticate per la loro lunga permanenza nei magazzini, le opere vengono ora valorizzate dal nuovo allestimento negli spazi suggestivi dell'abbazia benedettina, proponendo all'attenzione degli studiosi identificazioni, datazioni e confronti che aprono ai futuri apporti conoscitivi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 23.75
€ 25.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci