art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Terra di Pievi. Storia, Arte e Spiritualità nelle Pievi del Territorio di Parma nel XIII Secolo

Monte Università Parma Editore

Parma, 2006; bound, pp. 200, col. ill., cm 25x29.

ISBN: 88-7847-021-X - EAN13: 9788878470217

Subject: Historical Essays,Religious Architecture/Art

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages

Places: Emilia Romagna

Languages:  italian text  

Weight: 1.54 kg


"Terra di Pievi. Storia, arte e spiritualità nelle pievi del territorio di Parma del XIII secolo" nasce da un'idea di Marco Fallini, Mario Calidoni, Caterina Repetti e Luigi Ughetti.

Il libro ricostruisce il panorama ecclesiastico del territorio della Diocesi di Parma nella metà del secolo XIII, un panorama che risulta estremamente ricco e articolato. Sono presenti oltre 200 fotografie a colori e la dettagliata descrizione di oltre 70 pievi e cappelle della provincia di Parma, suddivise in 3 sezioni: Fidenza e la Bassa, Val Baganza e Val Parma, Val Taro e Val Ceno. Ogni pieve è descritta sia attraverso le immagini di oggi che attraverso schede curate da Mario Calidoni, Caterina Repetti e Luigi Ughetti, che ne raccontano la storia con un approccio scientifico e al contempo divulgativo.

Sul piano documentario sono due i documenti di riferimento che hanno guidato la scelta delle pievi presentate in questo libro: l'Ordo archipresbiterorum Plebium, il più antico documento dell'Italia settentrionale con un elenco territorialmente localizzato di pievi, e la Rationes Decimarum, documento conservato all'Archivio di Stato di Parma, che risale al 1230 e che rappresenta il primo organico disegno della presenza di pievi, monasteri, cappelle e ospizi presenti nel territorio parmense.

Il libro contiene una breve presentazione che porta la doppia firma dei soci della casa editrice MUP, il Magnifico Rettore Gino Ferretti e il Presidente della Fondazione Monte di Parma Gilberto Greci, la prefazione del Presidente della Provincia Vincenzo Bernazzoli, che ha sostenuto la pubblicazione del volume, e l'introduzione di Mario Calidoni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 47.50
€ 50.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci