Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.
cover price: € 35.00
|
Books included in the offer:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.
FREE (cover price: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
FREE (cover price: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.
FREE (cover price: € 22.00)
Vigilanza, ispezioni e sanzioni. La nuova disciplina
Rausei Pierluigi
IPSOA
Assago, 2008; paperback, pp. 608.
(Testo Unico Sicurezza del Lavoro. 3).
series: Testo Unico Sicurezza del Lavoro
ISBN: 88-217-2885-4 - EAN13: 9788821728853
Places: Italy
Languages:
Weight: 2.92 kg
Il volume si presenta suddiviso in quattro parti, fra loro logicamente connesse.
- La prima parte illustra le disposizioni del Titolo I, Capo II (artt. 5-14), con l'esame specifico dei nuovi meccanismi istituzionali che governano il complesso fenomeno delle ispezioni e della vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro. In questa sede troveranno luogo la disamina delle competenze dei diversi organismi e delle singole istituzioni chiamate a svolgere ruoli talora distinti talaltra sovrapposti in materia di sicurezza sul lavoro, ma anche l'analisi del nuovo diritto di interpello e dell'ordine di sospensione dell'impresa.
- La seconda parte presenta le linee di sviluppo del nuovo apparato sanzionatorio così come individuato dal d.lgs. n. 81/2008, con particolare riferimento al procedimento ispettivo e sanzionatorio, amministrativo e penale, ai limiti di applicabilità dei poteri degli organi di vigilanza (prescrizione, disposizione, diffida), alla lettura dell'apparato punitivo fra contravvenzioni e sanzioni amministrative, alla responsabilità diretta dell'ente, alle condizioni di estinzione agevolata dell'illecito, all'esercizio dei diritti della persona offesa.
- La terza parte affrontal'analisi complessiva del nuovo quadro sanzionatorio e la puntuale individuazione di tutte le ipotesi sanzionatorie previste dal nuovo testo unico, anche mediante apposite tabelle che individuano la fattispecie illecita, la reazione punitiva, le forme di estinzione agevolata dell'illecito.
- La quarta parte riporta la normativa e la prassi amministrativa di principale rilievo, accanto alla modulistica riguardante le fasi principali del procedimento sanzionatorio penale e amministrativo.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)