art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La Dalia azzurra

Coniglio Editore

Roma, 2006; paperback, pp. 95, ill., cm 21,5x26.
(Altre Avanguardie).

series: Altre Avanguardie

ISBN: 88-6063-030-4 - EAN13: 9788860630308

Subject: Comics

Languages:  italian text  

Weight: 0.4 kg


"La visione di Filippo è quella dell'orrore quotidiano, dell'ignominia corrente. Ed ecco una folla di zombie popolare le sue strisce, forare le sue tavole con l'allucinazione di quegli sguardi perduti chissà dove nella plastica usata dalle facce depresse. Apparentemente, l'architettura della pagina ricorda quella di "Spirit" di Will Eisner. Ricorda? Mai fidarsi delle apparenze, basta dare una seconda occhiata, e non ci si sente più di ammettere neppure un vago ricordo. "The BIue Dahlia" di Filippo è un inferno in cui le passioni sono tutte decomposte in una cottura a bagnomaria. Un mondo impossibile perché, appunto, è il nostro mondo, ci viviamo". (Dall'introduzione di Oreste del Buono).

YOU CAN ALSO BUY



out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci